Privacy Policy
- Titolare del trattamento dei dati
- Responsabile della Protezione dei Dati
- Fonti e tipologia di dati
- indirizzi IP dei dispositivi utilizzati dagli utenti;
- data e ora in cui è stata ricevuta la richiesta;
- gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste;
- il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.);
- la dimensione in byte della risposta;
- indirizzo URI/URL della pagina di provenienza (referrer);
- stringa di riconoscimento del browser (user agent).
- cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito web e per permettere la navigazione: senza di essi potrebbe non essere possibile visualizzare correttamente le pagine oppure utilizzare alcuni servizi; per esempio, un cookie tecnico è indispensabile per mantenere l’utente collegato durante tutta la visita a un sito web, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, ecc.;
- cookie di profilazione, che hanno il compito di profilare l’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la sua navigazione.
- Finalità del trattamento
- Base giuridica del trattamento e natura del conferimento
- Soggetti destinatari dei dati
- Conservazione dei dati
- Diritti dell’interessato
- a) diritto di accesso ai propri dati personali (art. 15 Regolamento UE);
- b) diritto di rettifica o integrazione dei propri dati (art. 16 Regolamento UE);
- c) diritto di cancellazione (diritto all’oblio), nei limiti consentiti dall’art. 17, paragrafo 3, Regolamento UE;
- d) diritto di limitazione del trattamento alle condizioni di cui all’art. 18 Regolamento UE;
- e) diritto alla portabilità dei dati, così come disciplinato dall’art. 20 Regolamento UE;
- f) diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento (art. 21 Regolamento UE);
- g) diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 Regolamento UE);
- h) diritto di adire le sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento UE).
- Modalità di esercizio dei diritti